L’hanno fatto tutti, non vedo perché non dovrei farlo anche io. Più che altro era una grave mancanza de “lo smontatore”: non aver mai smontato un iPhone. Beh, ho deciso di rimediare. Fare anche io quello che ha fatto mezzo mondo. Non voglio essere un “diverso”.
Ma ditemi, vi ho già parlato del mio odio per la Apple??? Non è propriamente un odio, è una leggera antipatia…. un formicolio alle mani quando tocco un iPhone, un ronzio alle orecchie quando ascolto un iPod, un bruciore agli occhi quando guardo un MacBook…. Mi sa che è un’allergia. L’unica cosa che mi piace è l’iPad. Ma non spenderei mai quella cifra….
Bando ai convenevoli. Ecco come smontare l’iPhone 3GS: un’altra guida più o meno uguale alle tante che si trovano nel web.
![]()
|
Parte Prima: Apertura iPhone
Nonostante possa sembrare una fortezza inespugnabile anche l’iPhone ha il suo punto debole!!! Sono le due viti ai lati del connettore multifunzione nella parte inferiore del telefono.
![]() |
A questo punto viene quella che forse è la parte più difficile di tutto lo smontaggio: bisogna estrarre il blocco frontale contenente vetro-digitizer, display, altoparlante voce, tasto home, e sensori di prossimità e luminosità.
Su internet ci sono una miriade di modi diversi; si va dai più banali ai più geniali. Voi potete scegliere quello che volete. Io ho provato ad inserire un cacciavite tra cornice cromata e vetro nella parte inferiore ma c’è il rischio di lasciare dei piccoli ma fastidiosi ed evidenti segni.
Perciò ho poi ripiegato sul metodo della ventosa. Bisogna attaccare una ventosa alla parte inferiore del vetro e poi tirare verso l’esterno. L’operazione sembra un po’ complicata anche perché il vetro fa molta resistenza.
![]() |
Nella foto successiva potrete vedere i cavi flat di cui vi parlavo. Bisogna rimuovere il cavo numero 1 (display) e 2 (digitizer). Basta spingere verso l’alto aiutandosi con un plettro o un cacciavite a taglio. (oppure potete tirare dalle estremità con le unghie)
Ma non è finita qui. Sotto al cavo numero 2 si trova il cavo numero 3 (altoparlante voce e sensori), il cui connettore è diverso dagli altri due che abbiamo incontrato un attimo fa. Infatti, qui, bisogna prima sollevare la levetta nera e poi tirare delicatamente il cavo.
Ed ecco le due parti separate. Abbiamo aperto l’iPhone 3GS.
Parte Seconda: Smontaggio Touchscreen: Digitizer, Display e Sensori.
Nel caso abbiate rotto vetro e display contemporaneamente vi conviene comprare tutto in blocco, e ripetere all’incontrario la Parte prima di questa guida. Se invece, avete rotto solo display, o solo il vetro guardate come fare per separarli.
Per prima cosa va svitata la vite nella parte superiore che blocca display e gabbia metallica contenente sensori e altoparlante voce.
Dopodichè bisogna svitare 3 viti per lato, per un totale di 6.
A questo punto basta togliere il display avvalendosi dell’aiuto di un cacciavite a taglio o del solito plettro.
Se poi avete bisogno di sostituire altoparlante voce e sensori basta tirare via la placca metallica, l’importante è stare attenti al cavo del digitizer.
Parte Terza: Rimozione Scheda madre
Per prima cosa vanno rimossi tutti i cavi dai rispettivi connettori. Basta tirarli tutti verso l’alto con delicatezza. Nella foto seguente ho segnato tutte le viti che bloccano la scheda madre.
In basso a destra potete notare che ho segnato una vite esterna, che blocca la fotocamera. Teoricamente non è proprio indispensabile svitarla ma è consigliabile per evitare di rompere il connettore della fotocamera che si trova al di sotto.
In basso a sinistra ho segnato una vite che non si vede sotto il cavo 7. C’è un adesivo nero “DO NOT REMOVE”. Penso la apple lo usi per evidenziare eventuali manomissioni al telefono. Per fare un lavoro pulito cercate di rimuoverlo con estrema delicatezza.
Come sempre vi ricordo di stare attenti alle viti. Dalla foto successiva potete notare tutte le viti della scheda madre. Sono di tre tipi. Alcune sono filettate fino alla fine (sono due) mentre altre no. Quella più lunga e quella che si trovava sotto il “do not remove”.
Dovete anche ricordarvi di togliere lo slot della sim.
Nella galleria che segue ho messo delle foto con i particolari dei connettori con i cavi flat rimossi e altre che fanno vedere come procedere per rimuovere la scheda madre. Ho infilato un plettro dalla parte di sotto e tirato verso l’alto la scheda madre.
[album: https://erkinson.altervista.org/wp-content/plugins/dm-albums/dm-albums.php?currdir=/wp-content/uploads/dm-albums/iPhone_3GS_detail/]
Parte quarta: Sostituzione Batteria
Nel caso dobbiate sostituire la batteria dovete aver smontato tutto il telefono fino a qui… (tranne ovviamente la Parte Seconda riferita allo smontaggio del display)
La batteria, è incollata fortemente alla cover posteriore del telefono. Non fatevi ingannare dalla linguetta di plastica, non tirate da lì. Piuttosto, fate leva dai lati. (il plettro finirà col rompersi… serve qualcosa di più resistente)
Parte quinta: rimozione connettore dock multifunzione
A questo punto possiamo quasi aver detto di aver completato lo smontaggio dell’iPhone. Mancano poche cose. Tra queste, tutto il blocco inferiore che contiene antenna, microfono, e connettore dock per caricamento e collegamento al pc.
Ci sono 3 viti, due vicino al connettore e una sotto il cavo 4.
Dopo aver rimosso queste due e l’altra sotto il connettore 4 potete tirar via molto facilmente tutto in blocco.
Parte sesta: Rimozione flat 5 – tasti laterali volume, silenzioso, tasto accensione, jack audio
Non resta che rimuovere il cavo flat 5 che collega tutti i tasti alla scheda madre. (oltre il jack audio). Non dovete far altro che svitare tutte le viti che rimangono…
Fine
Non mi dilungherò oltre, anche perché rimangono le due viti del vibracall e la fotocamera che ha un connettore semplicissimo dietro la scheda madre…
Per eventuali domande o commenti, sono qui…
Gostaria de esclarecer uma dúvida. Levei meu iphone 3 gs pra tocar bateria e tela touch. Mas o telefone não funcionou mais o som dos vídeos ou de mensagem de voz do whats app. O botão home tbm parou de funcionar depois de 3 semanas. Perguntei pro tecnico ele me disse que o botão teria que trocar e quanto ao som tbm tem que trocar peça, mais R$200,00. Ele me disse que pro 1º serviço ele nem passou perto da peça que tem que trocar do vibra, queria saber se isso procede ou se pode ser que houve uma falha!
ciao,a me non va più la luminosita del mio iphone 3gs,quindi vorrei sapere se devo cambiare solo il dispay o il display con il tuchscreen. grazie
ho sostituito la batteria del iphone3gs, ho rimontato tutto,
tutto bene ,vado inserire la sim inser. il codice , ma non da la linea, resta sospeso il codice ,e si ferma tutto li. come devo procedere.
se per cortesia mi date una risp. vittorio
Salve,
dopo aver sostituito il vetro e rimontato il tutto, mi trovo a non udire la voce di chi mi chiama o da me chiamato; soltanto in viva voce sento chiaramente, ma dopo un secondo inizia a fischiare terribilmente e devo assolutamente spegnere.
Dipenderà dai connettori? Li avrò danneggiati nella sostituzione?
Tra l’altro ho noatato che nello schermo smontato il connettore 2 è composto da un connttore (numerato) collegato in una sorta di H con un’altra linguetta che si ripiega su se stessa. Nel nuovo (che ho acquistato per 3G S) il connettore 2 è apparentemente separatao dalla suddetta linguetta, che nel nuovo è pure più corta. Sarà questa la causa del problema?
Grazie per l’ottimo forum.
Antonello
io devo sostitutire la fotocamera,devo smontarlo tutto.
Ciao Erkinson ,
se ho capito bene , il vetro ed il touch sono una unica cosa …. però sono “incollati” su un telaio dove ci sono pulsanti microfono cassa e fotocamera ?
è consigliabile la sola sostituzione del vetro?
sul web si trovano molti compatibili , alcuni con scritto “grado A ” altri con “pari all’originale” …
qualche consiglio all’acquisto ?
grazie
saluti
Ciao . non riesco ad alzare il volume della suoneria con i tasti laterali , quando faccio per alzare con il tasto sù o giù appare sul display suoneria però non si muove ne sù ne giù .
qualcuno sa dirmi cos’è.grazie.
Guida mooolto utile e fatta molto bene, volevo sapere però se sapete dirmi a quale dei primi tre cavi è collegato il tasto home, ho sostituito l’antenna e ora chiuso funziona tutto tranne il tasto home, ho paura di aver non collegato bene qualcosa
Il tasto HOME non è collegato con nessun cavo… Se guardi nella parte posteriore infatti vedi due contatti che escono da quella posizione che devono toccare precisamente sul pezzo che contiene Antenna e Connettore Dock.
Ciao! Ottima guida, mi viene solo un dubbio: una volta rimosso il flat jack e i tasti ad esso collegati, per sostituirlo con uno nuovo è necessaria qualche colla per attaccare i flat (“cavi” arancioni, non so se si chiamino effettivamente così) alla cover posteriore? oppure è sufficiente posizionarli nella sede?
Nessuna colla, vanno ad incastro… stai solo attento a non rovinare i connettore quando li rimuovi.
Ciao, ho un dubbio, l’ultima volta che ho rimontato l’iPhone 3GS l’ho tenuto male e l’ho acceso, me ne sono accorto solo dopo ritrovandomi con lo schermo bianco, ora ho sostituito lo schermo ma l’altoparlante e il sensore di prossimità non funzionano più! penso di aver fatto fuori tutti e tre i connettori che dallo schermo vanno alla scheda madre gusto? visto che ora il display mi funziona, che pezzo devo prendere per l’altoparlante e il sensore?
Altoparlante e sensore sono connessi a quel piccolo connettore che si trova nascosto dietro a quello del touch… Purtroppo, se hai rotto il connettore non puoi ripararlo se non rivolgendoti a tecnici dotati di saldatori particolari per sostituire il connettore….
Ciao,
il mio iphone 3GS è caduto, e da quel momento non funziona più il connettore dock per la ricarica della batteria. È possibile sostituirlo? Bisogna togliere anche la scheda madre? Tutto ciò comporta perdita di dati?
Grazie
Certo, è possibile sostituirlo. Non dovresti perdere alcun dato. Purtroppo devi smontare anche la scheda madre perché si trova nella parte bassa dello chassis posteriore.
ciao,io ho smontato l’iphone 3gs e vorrei mettere tutto nel 4 è possibile?
Assolutamente no… se intendi le parti hardware…
Ciao,
ho sostiuito il vetro touch screen di un iphone 3gs tutto bene se non fose che la zona touch dove ci sono ZXCVBNM e il tasto con la x non rispondono al comanco giusto ma se premut ieseguono la lettere della riga sopra .
Qualche suggerimento
Ho controllato i connettori in particolare il 2 e mi sembra tutto a posto
Grazie dell’eventuale risposta
Anche se non sembra il connettore potrebbe essersi danneggiato. Come potrebbe essere non funzionante il touch screen che hai usato per sostituire quello vecchio. Prova a contattare il venditore ed esporgli il problema… magari ti spedirà un altro touchscreen senza nessun costo così potrai verificare che non sia rotto il connettore.
[…] scritta da erkinson.altervista.org […]
Ciao, a me si è rotta la vibrazione del mio 3gs. Mi sai dire in quale punto si trova ??
Grazie
GiGi
Si vede bene nell’immagine in cui viene tolta la batteria. Sulla parte destra; è quel motorino elettrico con quel peso in testa…
Hallo hier im Forum
Mein iPhone 3 hatte eine Sturzschaden…..Deckglas defekt, aber das Display zeigte noch ein Startbild und die Anzeige zum Entsperren
Habe mein iPhone selbst das Deckglas ersetzt und durch eine neues Glas (Digitalisierer) ersetzt…. Hat gut geklappt! Aber das iPhone lässt sich über den Bildschirm, nicht wie gewohnt über Bildschirm steuern… Es ist das gleiche Bild auf dem Bildschirm zu sehen wie vor der Reparatur.. Nun meine Frage… wie kann man testen ob die Bauteile in Ordnung sind… also das Display oder die neue Deckscheibe (Digitalisierer) oder auf was für einen Schaden weißt das feststehen Stehende Startbild hin ???
Klar kann das Gerät in die Werkstatt bringen… aber vielleicht gibt es ja auch andere gute iPhone Reparatur Hilfsseiten… Freue auf Eure Hilfe und Tipps.. Danke
hay algun truco para poder sacar los tronillos que esten muy duros?
eccellente divulgazione.
recientemente cambie el panel porque se me habia roto, compre piezas lo cambie y todo bien hasta que pruebo una llamada y me dio cuenta que no funciona el altavoz superior ni los sensores de proximidad, he vuelto a desmontar por si era el cable que no va con anclaje (el que se introduce) pero esta conectado bien.
Que problema puede suceder?
You could have broken the flat cable…. or the connector… look with attention to the connector number 3 and see if there is any broken contact
Un consiglio, durante la rimozione con la ventosa del touch/display: tenete impugnato l’iphone dalla parte opposta del tasto home (dove mettete l’orecchio solitamente). cosi quando farete leva con la ventosa si aprirà la parte interessata mentre l’altra rimarrà chiusa perchè la state tenendo chiusa con tutta la mano, cosi non rischiate, se ad esempio è un pò forte da aprire, di tirare troppo forte rischiando di spezzare i cavetti flat.
Lo aggiungerò all’articolo. Grazie.
L’ho fatto pure io!
Ho riparato l’ Ai-Coso del mio socio tante di quelle volte che ho deciso di tenere i vetri in bacheca, a monito(r) per ricordargli tutti i favori che mi deve.
L’ultima volta sono stati 110 secondi netti.
Sempre meno di quanto ci mette la sua bimba di 18 mesi a romperlo.
:-)
Sei bravissimo a documentare, ed hai la dote rara di spiegarti in maniera limpida e concisa.
P.S. io il formicolio ce l’ho anche con l’i-Pad, e quando mi dicono che dovrei cambiare il mio 8-core-32Gb 4HD Raid0 autocostruito con un computer “professionale e stabile che può fare tutto” e che quindi deve essere un apple, il prurito dalle mani me lo tolgo volentieri, pato con gli schiaffoni!