La guida per smontare il Samsung Wave Lite 3g (723 o S7230E) e sostituire lo schermo LCD o il digitizer touchscreen nel caso ve ne fosse bisogno.
È un telefono relativamente semplice da smontare che non richiede particolari conoscenze. Le uniche problematiche che possono presentarsi sono sempre quelle riguardanti lo smontaggio del digitizer dal corpo del telefono e il relativo rimontaggio usando del nastro biadesivo trasparente come collante. (presto farò una guida a riguardo)
Infatti, come al solito, se vi si è rotto sia display che vetro consiglio di comprare il pezzo di ricambio completo già incollato.
![]()
|
1. Rimuovere coperchio vano batteria, batteria, SIM, microSD
2. Rimuovere piccola cover nella parte inferiore
Va rimossa sia se avete montato la cover sempliche che quella con il proteggi schermo di pelle perché al di sotto si trovono tre viti.
3. Rimozione cover posteriore
Per prima cosa vanno svitate le 7 viti a croce.
Dopodiché basta spingere dalla parte inferiore la scheda madre in modo da far venir via quest’ultima insieme al display e al vetro.
Ecco come si mostrano una volta separati…
4. Rimozione Scheda Madre
Come prima cosa consiglio di scollare i tasti laterali dal blocco frontale (chiamerò così Display + vetro/digitizer) per evitare che andando a rimuovere la scheda madre si rompano i cavi flat.
È un’operazione che va eseguita solo per i tasti che si trovano nella parte destra del telefono (tasto di accensione e tasto di scatto della fotocamera); i tasti del volume, infatti, si trovano su un cavo flat che non è direttamente collegato alla scheda madre.
Ci sono da scollegare anche due cavi flat dai rispettivi connettori. Basta tirare delicatamente con le unghie oppure usare un plettro per spingere da sotto.
Ora si può ruotare la scheda madre attorno all’asse destro (guardando da dietro) del telefono. Bisogna stare attenti ad un cavo flat e al rispettivo connettore che si trovano nella parte interna.
La Scheda madre è ora completamente libera.
5. Rimozione Digitizer (vetro) dal Display
Conviene rimuovere i tre tasti fisici dal blocco frontale. Dalla parte posteriore usando un plettro bisogna spingere verso l’interno le due levette che si vedono, solo dopo i tasti fisici verranno via.
Ora bisogna rimuovere il cavo flat del Digitizer. Tolto l’adesivo blu bisogna sollevare la levetta di plastica nera che blocca il cavo flat…
Ora la parte più noiosa (che non mostrerò in questa guida per non rovinare l’adesività del display)…
Il Vetro frontale ( il digitizer ) è incollato al blocco frontale. L’unico modo per rimuovere il digitizer è scollare con la forza il vetro dal blocco frontale. Partendo dal basso, o dall’alto, bisogna infilare uno spessore tra vetro e metallo e fare perno….
Una volta scollato tutto ricordatevi che nella parte superiore c’è il cavo flat.
Rimosso questo sarà molto facile sostituire il display.
6. Rimozioni parti Extra
Connettore Jack Audio e altoparlante voce
Essendo incollati debolmente basta tirare con un po’ di forza dal connettore per il jack audio ed entrambi verranno via molto facilemente.
Fotocamera
La fotocamera è collegata tramite un cavo flat alla scheda madre. Il suo connettore presenta una levetta di colore rame che va sollevata per permettere la rimozione del cavo.
Lettore SIM e Altoparlante
Sono collegati tramite un connettore ad incastro dello stesso tipo di quelli del display e del connettore per il jack audio e altoparlante.
Una volta rimosso basta sfilare verso destra il pezzo di plastica nero.
muy bueno ese tutorial de dedamble megustaria octener mas de estos tutorials de todos los celulares y tutoriales de fallas para reparar se lo agrdeseria si me dan una respueta positiva alo qe le pedi gracias